La
legge 4/2004 e il successivo regolamento di attuazione hanno dettato regole in materia di accessibilità ai disabili dei portali della Pubblica Amministrazione.
Il Casellario ha avviato il progressivo adeguamento del proprio portale a quanto disposto da detta normativa.
In particolare, sono stati predisposti appositi tasti di accesso rapido, che consentono di attivare uno specifico collegamento mediante la pressione di una data sequenza di tasti che dipende dal sistema operativo e dal browser usato. A titolo esemplificativo, si riportano le combinazioni dei tasti utilizzati nei browser più comuni, raccomandando comunque di verificare tali funzioni nel manuale del browser in uso.
In ambiente Windows si accede ai tasti di accesso rapido con la sequenza:
Chrome: Alt + Access key
Internet Explorer: Alt + Access key + INVIO;
Netscape/Firefox: Alt + Shift + Access key;
Opera: Shift + ESC + Access key.
In ambiente Mac OS si accede ai tasti di accesso rapido con la sequenza:
Safari: Ctrl + Access key.
In ambiente LINUX si accede ai tasti di accesso rapido con la sequenza:
Epiphany: Shift + Alt + Access key.
In Home Page e nelle pagine principali del sito sono definite le seguenti Access key:
H: Home page;
C: News;
I: Avvisi;
G: Delibere;
M: Rapporto statistico;
N: Normativa;
O: Accedi ai servizi online;
Istruzioni per la Stampa
Dal menu File (alt + F) del browser selezionare Stampa e premere invio;
AgID - Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
Nella
dichiarazione di accessibilità è presente l’indirizzo email a cui notificare eventuali difetti dei sistemi informatici, compresi i siti web e le applicazioni mobili, in termini di conformità ai principi generali per l’accessibilità previsti dall’art. 3-bis della Legge n. 4/2004 e alle prescrizioni delle presenti Linee Guida.
Chiunque può altresì richiedere che le informazioni siano rese accessibili e che i sistemi siano adeguati alla normativa.
L’utente può ricorrere al Difensore Civico per il Digitale tramite l’apposito riferimento presente sul modello di dichiarazione di accessibilità qualora, entro trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta di informazioni di cui al paragrafo 7.3, il soggetto erogatore non risponda o fornisca una risposta insoddisfacente. Il Difensore Civico per il Digitale può disporre eventuali misure correttive informando di ciò l’Agenzia per l’Italia Digitale.