1x1.png La Banca dati raccoglie i dati sugli infortuni lavorativi ed extra lavorativi che hanno comportato invalidità permanente o morte e che sono stati accertati da un Istituto Assicuratore pubblico o una Compagnia privata (Utenti del Casellario). La Banca dati è consultata dagli stessi Utenti che la alimentano, per verificare le preesistenze infortunistiche e patologiche dei singoli infortunati. I dati in forma aggregata sono anche utilizzati per analisi e studi statistici.
Statistiche in Infografica
L’Infografica fornisce le informazioni aggregate sugli eventi infortunistici che hanno comportato una invalidità permanente o morte ad un soggetto coperto da polizza assicurativa e sulle relative trattazioni infortunistiche da essi derivanti (un infortunio può avere più trattazioni assicurative, in quanto può essere coperto da una o più polizze assicurative).
 
A ciascuna voce di menù corrisponde una pagina che mostra i relativi valori di maggior interesse. Tramite apposito filtro si possono visualizzare gli stessi dati per i diversi anni di accadimento, con una rappresentazione grafica che ne favorisce l’immediata interpretazione.
 
Come per le Statistiche Online, anche le informazioni riportate nell’Infografica sono relative agli infortuni avvenuti negli anni 2012 – 2021, definiti e comunicati al Casellario Centrale Infortuni fino al 28 febbraio 2023.
 

Statistiche in Infografica

Statistiche on line
Le statistiche on-line forniscono informazioni aggregate sulle malattie professionali e sugli aspetti del fenomeno infortunistico nelle varie articolazioni (infortuni da polizza RC Auto, infortuni da polizza Infortuni e infortuni Lavorativi).
I report realizzati sono frutto di un attento studio sui dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi agli anni 2012 – 2021, definiti e comunicati al Casellario fino al 28 febbraio 2023.

Le singole tavole, rispetto a quelle pubblicate in precedenza mediante il Rapporto Statistico del Casellario, sono state arricchite strutturalmente: il periodo di osservazione è stato portato da 5 a 10 anni; i dati sono esposti in valore assoluto, in percentuale e con visualizzazione grafica; ciascun report è stampabile e scaricabile sia in formato .pdf che .xls; le informazioni contenute in alcuni report possono essere analizzate attraverso il “drill down” (ad esempio, le fasce di età possono essere progressivamente dettagliate fino al singolo anno).
 
 


Rapporto Statistico
immagine
Il Casellario, nell’ottica di una strategia tesa alla dematerializzazione e digitalizzazione dei suoi servizi, dal 2017 pubblica le statistiche esclusivamente on-line.