Il Direttore Generale ha conferito l'incarico di Responsabile del Casellario centrale infortuni al dott. Sergio Germano
Ania: in aumento i sinistri stradali nel 2016
Incidenti stradali in aumento rispetto al 2015: i sinistri crescono del 2,9%
2,2 milioni di sinistri stradali denunciati nel 2016: è quanto emerge dal rapporto annuale Ania
Il Comitato di Gestione del Casellario ha approvato nel mese di giugno 2017 (Delibera n. 4 del 23 06 2017) le linee di indirizzo e gli obiettivi di sviluppo per il prossimo triennio.
Continua a salire il numero dei veicoli senza copertura: sono il 13 per cento del parco circolante italiano.
BRUXELLES - E' migliorata la sicurezza stradale in Europa, che ha registrato un calo del 2% di incidenti mortali nel 2016, resta elevato il numero di vittime, con 25.500 morti e 135mila feriti gravi. In Italia gli incidenti sono diminuiti del 5% su anno e del 21% tra il 2010 e il 2016. E' quanto emerge dalle ultime statistiche della Commissione Ue in occasione della riunione ministeriale informale a Malta. Il 2016 segna il ritorno di una positiva tendenza al ribasso dopo due anni di stasi", con 600 morti in meno rispetto al 2015 e 6mila in meno rispetto al 2010.
La cerimonia è avvenuta, alla presenza del presidente dell’Inail, Massimo De Felice e al pluricampione paralimpico Oscar De Pellegrin.
La nomina, con decreto del presidente della Repubblica, lo vede alla guida dell’Istituto per un altro quadriennio. La procedura di conferma era stata avviata lo scorso 28 luglio, al termine del precedente mandato.
Oggi 22 novembre a Roma un evento presso l’Istituto comprensivo “Pablo Neruda” con la ministra Stefania Giannini, alla presenza del commissario straordinario, Massimo De Felice, e del direttore generale, Giuseppe Lucibello. Nell’occasione sarà distribuito un dossier che illustra le numerose iniziative messe in atto dall’Inail in materia di sicurezza ed edilizia scolastica
L’appuntamento è promosso da Gian Piero Scanu, presidente della Commissione d’inchiesta sull’uranio impoverito. Oltre all’ex Procuratore Raffaele Guariniello, interverranno, tra gli altri, Massimo De Felice, presidente Inail; Camilla Fabbri, presidente della Commissione d’inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro.
La campagna è finalizzata a promuovere il lavoro sostenibile ed un invecchiamento sano, fornire informazioni e strumenti pratici per la gestione della Ssl nel contesto dell'invecchiamento della forza lavoro e agevolare lo scambio di informazioni e la condivisione delle buone pratiche.