A Roma il primo evento italiano del progetto "Sober Mobility Across Road Transport", organizzato dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale e dall'European Transport Safety Council Gli incidenti mortali alcol-correlati provocano ogni anno in Europa più di diecimila vittime oltre un terzo dei 28.000 morti registrati sulle strade dei paesi europei nel 2012. Dati esposti nel corso del primo evento italiano all'interno del progetto "Sober Mobility Across Road Transport", organizzato dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale e dall'European Transport Safety Council. A Roma si è svolto l'incontro, dal titolo "La guida in stato di ebbrezza in Italia: verso la tolleranza zero", al quale hanno preso parte rappresentanti dell'Unione europea, politici e stakeholders per discutere da un punto di vista politico e sociale le misure più efficaci per ridurre il numero di morti sulle strade a causa dell'alcol. L'Istituto Superiore di Sanità stima che gli incidenti stradali alcol correlati nel nostro Paese sono pari al 30-35% del totale.