Al via nel capoluogo lombardo la serie di quattro appuntamenti interregionali con esperti e medici legali promossi dall’Istituto insieme ai patronati Acli, Inas, Inca e Ital
MILANO - Con l’incontro in programma lunedì 9 luglio a Milano, presso il Centro Congressi Fast di piazzale Morandi 2, prende il via l’iniziativa promossa dall’Inail e dai patronati del CePa (Acli, Inas, Inca e Ital), articolata in una serie di quattro appuntamenti interregionali con esperti e medici legali, per migliorare la tutela delle malattie professionali attraverso l'approfondimento della loro trattazione.
La collaborazione rilanciata a livello locale. Lo scopo degli incontri, in particolare, è di rilanciare a livello locale i principi di collaborazione tra l’Istituto e i patronati, partendo da un documento condiviso elaborato dal tavolo tecnico regionale Inail-CePa che ribadisce i criteri medico-legali per la trattazione dei casi, favorendo l’omogeneità nella valutazione delle patologie di origine professionale e anche la loro emersione.
Nel corso dell’evento presentato il documento elaborato dal tavolo tecnico nazionale. Alle ore 10,30 a introdurre i lavori del primo incontro, che coinvolgerà le regioni dell’Italia settentrionale (Val D’Aosta, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), sarà il direttore centrale Rapporto assicurativo dell’Inail, Agatino Cariola. Seguiranno gli interventi di Gigi Petteni, presidente nazionale Inas/Cisl, che illustrerà le caratteristiche del percorso condiviso tra i patronati del CePa e l’Inail, ed Elio Munafò, consulente medico Ital/Uil, che presenterà il documento elaborato dal tavolo tecnico nazionale, mentre la Sovrintendenza sanitaria centrale dell’Istituto approfondirà il tema della trattazione delle malattie professionali da parte dell’Inail.
La tutela della salute come diritto dei lavoratori al centro della tavola rotonda conclusiva. A chiudere l’evento milanese sarà una tavola rotonda, in programma tra le 14 e le 16,30, sulla tutela della salute come diritto dei lavoratori, che metterà a confronto Giambattista Ziletti (Acli), Anna Bilato (Inca), Donatella Piazzale (Inas), Gabriella De Caro (Ital) e quattro direttori regionali Inail: Antonio Traficante (Lombardia), Alessandra Lanza (Piemonte), Fabio Lo Faro (Friuli Venezia Giulia) e Daniela Petrucci (Veneto). Dopo Milano, gli incontri successivi si svolgeranno a Palermo, Bologna e Roma. (fonte Inail)